Nuovi uffici della questura

L’intervento di riqualificazione della palazzina storica, promosso dall’Amministrazione Comunale, ha riguardato sia il restauro delle facciate che la riorganizzazione degli spazi interni per adattarli alle nuove esigenze della Questura, mantenendo al contempo la distribuzione originaria e i materiali tradizionali. Le lavorazioni sono state svolte in conformità con il progetto approvato, rispettando le normative in vigore e tenendo conto delle caratteristiche storiche del fabbricato.
Nel dettaglio, gli interventi hanno incluso il restauro completo della pavimentazione interna, con l’impiego di gres e marmo "biancone tirreno", e la rimozione di tutti gli impianti obsoleti, sostituiti con nuovi impianti tecnologici, tra cui impianti elettrici, di climatizzazione e videosorveglianza. È stata realizzata una nuova scala centrale, ripristinando lo schema originario, e sono stati realizzati intonaci deumidificanti per preservare le murature in pietra esistenti, risolvendo anche le problematiche legate alle infiltrazioni.
Per quanto riguarda le opere esterne, è stato effettuato il restauro dei portoni e delle facciate, con l’impiego di tecniche di sverniciatura e pittura specifiche per mantenere l’aspetto originario, mentre la facciata interna è stata ristrutturata con intonaco termoisolante per migliorare l'efficienza energetica. Tutti gli infissi esterni sono stati sostituiti con nuove finestre in legno "Mogano Sapelle", simili agli originali, mantenendo la coerenza stilistica e migliorando al contempo l'isolamento termico dell'edificio.

Committente: Regione Sardegna
Costo: € 470.000
Data progetto: 2011-2014
Data realizzazione: 2017


 
Indietro
Indietro

Sala operativa Protezione Civile

Avanti
Avanti

Piano urbanistico comunale Gonnesa