Piano urbanistico comunale Gonnesa

Il territorio comunale di Gonnesa è caratterizzato da strutture naturali ed antropiche particolarmente significative. La prima vede l’alternarsi, in un sistema territoriale complesso, di elementi di particolare pregio quali: la spiaggia e il mare di Plagemesu insieme alle falesie che da sud si estendono fino a Porto Paglia e da nord fino a Fontanamare; il complesso dunale e la sua vegetazione a macchia; l’area lagunare di Sa Masa; e, lungo il Rio Sa Masa, i campi agricoli, fino ad arrivare alle quinte montuose che cingono la città. 
La seconda, quella antropica, dichiara la storia di un territorio che vanta uno dei complessi nuragici fra i più importanti dell’isola, il complesso di Seruci, al quale si affianca una fitta rete di nuraghi che, dalla costa fino all’entroterra, si dispongono attorno al complesso quasi a volerne delimitare e difendere il confine. Altro elemento strutturante è la Tonnara di Porto Paglia, testimonianza dell’insediamento storico delle aree sulcitane prossime al mare, che insieme alle altre tonnare del Sulcis rappresenta una grande risorsa in termini di patrimonio. 
Il paesaggio è segnato dallo sfruttamento minerario del territorio, che ne ha caratterizzato la struttura in maniera fondante: l’area mineraria di Seruci, i complessi paesaggi delle cave disseminati in vaste aree, e il complesso di miniere prossime ad Iglesias, rappresentano segni forti, collegati fra loro da elementi di connessione che testimoniano l’uso passato del territorio. La fitta rete di strade che conducono dai centri di Gonnesa, di Bacu Abis, di Cortoghiana e di Nuraxi Figus, al mare (da Fontanamare fino a Portoscuso), così come alle aree montuose, sono testimonianza dell’epoca mineraria.

Progetto: Studio Professionisti Associati srl, arch. Francesco Deplano
Consulenze: archeol. G.Canino, geol. A.Fadda, agron. G.Cipolla, ing. G.Perfetto, ing. P.Montisci, geol. P.Piras, ing. N.Todde

Committente: Comune di Gonnesa
Superficie
: 48 kmq
Data progetto
: 2011
Approvazione definitiva: 2017


 
Indietro
Indietro

Nuovi uffici della questura

Avanti
Avanti

Concessionaria Ford