Chi siamo

Lo Studio Professionisti Associati nasce a Cagliari nel 1981 per iniziativa di cinque professionisti – Aldo Vanini, Carlo Caredda, Antonio Cabras, Peter Nowè e Paolo Pittaluga – accomunati da una visione condivisa, maturata all’interno della Cooperativa Tecnici, di C&P Consulenze e Progettazioni e A&P Analisi e Progetto. Fin dall’inizio, lo studio ha adottato un modello operativo fondato sulla collaborazione interdisciplinare, sullo scambio culturale e sulla dimensione cooperativa del lavoro.

Nel tempo, lo studio ha attraversato diverse fasi di evoluzione e trasformazione, adattandosi ai cambiamenti della professione e del contesto normativo. Attualmente opera come società di ingegneria composta da ingegneri e architetti, offrendo competenze integrate nei campi dell’architettura, dell’urbanistica e dell’ingegneria.

La sede operativa dello studio è situata a Cagliari ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati. Si tratta di uno spazio ampio, flessibile e funzionale, progettato per adattarsi alle esigenze operative di gruppi di lavoro dinamici e per supportare lo sviluppo simultaneo di più progetti. L’ambiente, aperto e collaborativo, favorisce l’interazione tra professionisti e la gestione efficiente dei flussi di lavoro.

L’approccio progettuale dello studio coniuga ricerca, innovazione tecnica e attenzione al contesto, con l’obiettivo di generare soluzioni che rispondano con efficacia alle esigenze funzionali, ambientali e culturali dei clienti pubblici e privati.

Elemento distintivo del metodo di lavoro è la presenza stabile di giovani progettisti e la collaborazione con una rete di consulenti specializzati, attiva sia su scala locale che nazionale. Lo studio accoglie regolarmente studenti e neolaureati italiani e internazionali, promuovendo uno scambio continuo di competenze, esperienze e visioni progettuali.

Numerosi progetti realizzati dallo Studio sono stati pubblicati su riviste di architettura e presentati in mostre di settore, sia in Italia che all’estero. La partecipazione a concorsi internazionali di progettazione costituisce una parte significativa dell’attività, rappresentando un’occasione costante di confronto con le sfide dell’architettura contemporanea.

I soci dello studio sono inoltre coinvolti in attività di ricerca accademica e tecnica, collaborano con enti pubblici in qualità di esperti e membri di organi tecnici a livello locale e regionale.

Nel corso degli anni, lo studio ha instaurato collaborazioni con realtà di rilievo internazionale, tra cui Herzog & de Meuron Architekten, Atelier(s) Alfonso Femia, Studio Boeri, 5+1AA, C+S Associati, PROAP Lda e ARW – Architectural Research Workshop.

Lo Studio Professionisti Associati continua oggi a operare con visione, solidità e apertura, affermandosi come un laboratorio progettuale capace di interpretare le trasformazioni del presente con strumenti innovativi, attenzione alla qualità e un forte radicamento culturale.

Studio SPA
  • Paolo Assiero Brà

    PARTNER

    Ingegnere edile / architetto

    Abilitato al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dal 07.03.2005

    LEED AP Building Design and Construction dal febbraio 2019.

    Coordina e sviluppa la progettazione architettonica e ingegneristica, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale ed energetica (LEED e CAM), e svolge il ruolo di direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza in progettazione ed esecuzione occupandosi inoltre del settore gare e appalti.

  • Uomo maturo con baffi in camicia a righe e giacca grigia, mano sul mento in atteggiamento pensieroso.

    Antonello Cabras

    PARTNER

    Ingegnere Minerario

    Si occupa del coordinamento generale e delle attività di collaudo

  • Massimo Faiferri

    PARTNER

    Architetto

    Dottorato di ricerca in Composizione Architettonica presso Istituto Universitario di Architettura di Venezia conseguito il 28.11.2006

    Professore Associato settore 08/D1 ICAR14 in composizione architettonica e urbana presso Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Architettura

    Dal 1999 è docente al seminario di progettazione internazionale Villard. Svolge attività di ricerca all’interno del DADU con il laboratorio EcoUrbanLab.

    Coordina gli aspetti architettonici, urbanistici e paesaggistici della progettazione.

  • Michele Mameli

    PARTNER

    Ingegnere edile / architetto

    Coordina e sviluppa la progettazione architettonica e urbanistica; vanta approfondita esperienza nel campo della pianificazione e della redazione di strumenti urbanistici generali e attuativi.

  • Uomo seduto su un divano con maglione blu e smartwatch al polso.

    Marcello Piga

    PARTNER

    Ingegnere edile / architetto

    Coordina e sviluppa la progettazione architettonica, ingegneristica e urbanistica; è responsabile degli aspetti legati alla grafica, alla modellazione tridimensionale e alla renderizzazione

  • Persona seduta su una sedia, indossa una maglietta grigia e jeans, sfondo di un ufficio.

    Giancarlo Moi

    RESPONSABILE CONTABILITÀ

    Geometra

    Competenza nella stesura di documenti tecnici dettagliati che descrivono le quantità e le specifiche dei materiali e delle lavorazioni necessarie per la realizzazione di un progetto.

  • Donna con occhiali e capelli corti, indossa abbigliamento da trekking, con sfondo di un lago e vegetazione.

    Stefania Casavecchia

    RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

    Gestione delle comunicazioni, coordinamento degli appuntamenti e supporto alle attività aziendali.

  • Silhouette di profilo di una donna su sfondo chiaro.

    Federica Marras

    COLLABORATRICE DOTTORANDA

  • Silhouette di una donna con capelli raccolti, in un ritratto di profilo.

    Francesca Savona

    ARCHITETTO ASSOCIATO

  • Uomo sorridente con maglione grigio, sfondo di alberi fuori fuoco.

    Giovanni Bova

    ARCHITETTO ASSOCIATO