Sovrappasso ciclopedonale

Il progetto affronta il tema della disconnessione tra i territori contigui di Uta e Villaspeciosa, determinata dalla presenza dell'infrastruttura ferroviaria, proponendo una soluzione in grado di riconnettere i due abitati alla stazione ferroviaria in maniera sicura ed efficace.
La soluzione proposta mira inoltre a porre le basi per la futura implementazione di ulteriori percorsi ciclopedonali a carattere principlamente turistico anche in relazione al più ampio progetto che la Regione Sardegna sta sviluppando in materia di ciclovie.
La filosofia generale del progetto è quella di collegare la stazione FS ad Uta mediante una rampa che potrà svilupparsi con pendenza costante lungo la scarpa di sostegno della strada provinciale; tale rampa si inserisce perfettamente rispetto a quanto già previsto negli atti di pianificazione locali, costituendo un efficace sistema rispetto alle soluzioni di mobilità sostenibile previste dall’Amministrazione.
Il tratto in sovrappasso sarà costituito da un ponte realizzato in acciaio e suddiviso in tre campate di luce pari a circa 20 metri, ciascuna delle quali poggerà su elementi indipendenti dotati di fondazioni proprie; ciascun dei tre tratti del ponte sarà costituito da una struttura reticolare in acciaio; il piano di calpestio sarà realizzato con doghe in legno lamellare, mentre le parti laterali saranno delimitate da pannellature di lamiera di alluminio stirata. 
L'intero percorso sarà illuminato da apparecchi a LED su palo.
Il collegamento con la stazione ferroviaria avverrà attraverso un blocco di comunicazione verticale costituito da scala e ascensore (di dimensioni adeguate per il trasporto di biciclette).
Il progetto pone particolare attenzione all'inserimento della nuova infrastruttura nel contesto paesaggistico di riferimento, con l'obiettivo di mitigare anche l'impatto delle strutture esistenti (cavalcavia stradale, opere di contenimento, ecc.).

Progetto: Gate Engineering srl con Studio Professionisti Associati srl

Costo: € 1.200.000
Data progetto: 2021
Data realizzazione: in corso


 
Indietro
Indietro

Casa PG04

Avanti
Avanti

Riqualificazione area Santa Lucia