L’intervento ha riguardato la trasformazione di un ex studio di architettura situato in un edificio residenziale nel centro di Cagliari in un appartamento residenziale. L’unità, precedentemente organizzata come ambiente lavorativo, è stata completamente riconfigurata per soddisfare nuove esigenze abitative, in un progetto che ha saputo valorizzare le potenzialità spaziali dell’immobile, adattandole a una dimensione domestica contemporanea.
La prima fase ha previsto la demolizione di partizioni interne, controsoffitti e arredi fissi tipici dell’impianto d’ufficio. Sono stati eliminati i numerosi vani destinati a uffici singoli, alla segreteria e alla sala riunioni, così come i piccoli locali di servizio (ripostiglio, antibagno, wc), per liberare lo spazio e permettere una nuova distribuzione più fluida e funzionale.
Il nuovo layout ha privilegiato l’ampiezza e la continuità visiva tra gli ambienti principali. L’ingresso si apre ora su una zona giorno spaziosa e luminosa, in cui soggiorno, pranzo e cucina si fondono in un ambiente unico e accogliente. La zona notte, separata da un corridoio, comprende due camere da letto, due bagni e un ripostiglio, oltre a uno studio indipendente che mantiene un carattere più riservato.
Contestualmente alla ridistribuzione interna, sono stati completamente rinnovati gli impianti elettrici, idrico-sanitari e di climatizzazione, garantendo un miglioramento del comfort abitativo e dell’efficienza energetica. Particolare attenzione è stata riservata all’isolamento acustico tra gli ambienti e all’integrazione degli impianti nella nuova architettura degli interni.
La scelta dei materiali e delle finiture ha seguito una linea sobria ed elegante, capace di conferire calore e contemporaneità agli ambienti. Pavimentazioni continue, tinte neutre e arredi su misura completano la trasformazione, conferendo identità e coerenza all’intero progetto.

Data progetto: 2022
Data realizzazione: 2023


 
Indietro
Indietro

Restauro ex casello ferroviario

Avanti
Avanti

Sovrappasso ciclopedonale