Itinerari della cultura (Pratzas de Janas)

“Pratzas” non è un progetto né un appalto nel senso usuale dei due termini.
E’ un processo di recupero di significati e di funzioni in un’area vasta che racchiude il cuore della Città. Coincide in parte con il Centro Storico ma non è solo il Centro. Prevede interventi su diverse Vie ma non è un progetto di opere di urbanizzazione o arredo urbano. Ristruttura diversi edifici ma non è un intervento di edilizia. In alcuni casi usa solo la luce. In altri solo le pavimentazioni. In altri ancora solo l’architettura.
E’ un modo nuovo di operare fatto di tracce invisibili e di continuità culturale che si propone di accompagnare il visitatore lungo percorsi tematici alla scoperta di luoghi ed episodi significativi, ma quei luoghi non sono il fine. Lo scopo vero dell’itinerario è il percorrere il Centro osservandolo nella sua articolazione e complessità e non è la meta né l’episodio emergente.
Vie, slarghi, piazze, edifici e funzioni ospitate al loro interno, tutto diventa occasione di conoscenza e di riflessione e,infine, è la Città nel suo insieme il vero elemento identitario. “Pratzas” è questo ed il progetto cerca di interpretarne il senso che si svolge nell’accompagnare il visitatore alla scoperta della Città, con garbo e con delicatezza, alla ricerca e nel rispetto del Genius loci, quella impalpabile identità dei luoghi che li rende unici ed alla quale è affidato il difficile compito di tramandare l’identità storica.

Progetto definitivo (appalto integrato): Studio Professionisti Associati srl, Sergio Russo & Associati srl
Soggetto proponente (appalto integrato): Adanti spa e Impresa di Costruzioni ing. Raffaello Pellegrini srl


Committente
: Comune di Nuoro
Costo
: € 7.500.000
Data progetto: 2008


 
Indietro
Indietro

Residenze a canone sostenibile

Avanti
Avanti

Ospedale SS. Annunziata