Ospedale SS. Annunziata
Il progetto si sviluppa a partire dalla necessità di sostituire il vecchio ospedale, non più adeguato alle esigenze, con un nuovo ospedale all’avanguardia senza influire sulla funzionalità dell’edificio esistente durante l’arco delle attività di cantiere. Il progetto approfondisce in maniera parallela gli aspetti legati alla percezione dell’edificio e quelli legati agli aspetti sanitari e tecnologici.
Il nuovo ospedale sostituisce, all’immagine frammentaria degli edifici attuali, un’immagine unitaria e di forte impatto, capace di renderlo immediatamente identificabile. Oltre a garantire la propria efficienza funzionale, pone la persona al centro dei propri obbiettivi, non solo di ordine sanitario, ma anche più propriamente umano. Dal punto di vista sanitario si sono curati in particolar modo gli aspetti distributivi razionalizzando le funzioni e i collegamenti. Il grande spazio di accoglienza consente di smistare il flusso del pubblico rispetto a quello degli operatori e di separare in maniera chiara ed efficace le funzioni (degenze, ambulatori, ecc.).
Dal punto di vista tecnologico e impiantistico l’intervento ha come obbiettivi primari la manutenibilità, il risparmio energetico, il controllo del microclima e delle condizioni di asetticità, la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza per gli utenti e per gli operatori. L’intervento vuole dunque essere espressione di eccelenza sia riguardo gli aspetti architettonici del progetto, sia relativamente alle avanzate tecnologie implementate.
Progetto: Studio Professionisti Associati srl, Studio Prof. Ing. Gianni Plicchi
Committente: ASL 1 - Sassari
Superficie: 45.000 mq
Data progetto: 2008