Piano per l’Housing sociale

Il sito di progetto, un'area di risulta nell'edificato urbano consolidato, è caratterizzato dalla presenza dei volumi del complesso del Convento di S. Giuseppe/Fattoria Mannatzu, bene vincolato per la sua importanza storica, dalla vicinanza dell'importante asse viario della via Vesalio e della linea ferro tramviaria, nonché dalla presenza del vicino quartiere di edilizia popolare degli anni '60 con la sua peculiare struttura architettonica.
In accordo con la normativa urbanistica locale il progetto prevede un intervento complesso per l'insediamento di un mix funzionale che comprende l'housing sociale, le residenze per il libero mercato, una zona destinata a orti urbani, un parco sportivo e un parco pubblico attrezzato. Le varie funzioni sono dislocate all'interno di un grande parco a sviluppo lineare interamente attraversabile attraverso un percorso ciclopedonale, costituendo quindi il tessuto connettivo dell'intero intervento.
Il parco urbano consentirà di superare il ruolo marginale dell'area trasformandola da barriera all'interno del sistema cittadino a elemento di ricucitura e di servizio per l'intero quartiere; nel contempo le tipologie proposte, accordandosi con quanto presente nell'immediato intorno, completano l'operazione di ricucitura dando vita ad un ambito con caratteristiche prettamente urbane.

Progetto: Studio Professionisti Associati srl, PF Associati

Superficie: 82.000 mq
Data progetto
: 2018
Data realizzazione: in corso


 
Indietro
Indietro

Campus della Scienza

Avanti
Avanti

Cat Café