Cat Café
Il progetto di allestimento del Cat Cafè mette al centro le esigenze dei gatti, padroni di casa in questo spazio conviviale al centro della città.
Il Cat Cafè, secondo una tendenza che prende sempre più piede in tutto il mondo, consente di godere della compagnia dei gatti in un ambiente domestico e informale.
Il progetto dunque mira a conciliare le necessità funzionali di una caffetteria con quelle proprie dei felini, concependo uno spazio dove gli arredi umani si fondono con le strutture pensate per le attività dei gatti, senza trascurare il tema della sostenibilità attraverso il riuso di arredi e l’adozione di soluzioni a basso impatto.
Il Locale, con un'ampia sala per la caffetteria, si sviluppa attorno al volume che ospita la zona preparazione col bancone bar ed i servizi igienici. Per dare un carattere di riconoscibilità, accoglienza e informalità al locale, questo volume ha la forma di una casetta, monomaterica e dal disegno lineare, che si apre sulla sala con un'ampia finestra. La spazialità del locale è valorizzata dalla presenza delle grandi vetrate sulla piazza prospiciente, che con un sistema di arredi appositamente studiato, fanno da filtro tra interno ed esterno.
A fine 2024 il locale ha cambiato gestione, è stato oggetto di lavori di ristrutturazione e non è più destinato a Cat Cafè.
Superficie: 200 mq
Data progetto: 2018
Data realizzazione: 2018