Campus della Scienza
Il sito di progetto, un ex deposito militare localizzato lungo la strada che unisce Monserrato e Dolianova, è parzialmente occupato dagli edifici dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari - Istituto Nazionale di Astrofisica.
Il programma funzionale prevede la creazione di un polo di eccellenza per la ricerca e la divulgazione scientifica e nel contempo la realizzazione di un polo di interesse extraurbano dedicato allo sport e al tempo libero.
Il progetto di completamento prevede la realizzazione di due nuovi volumi da destinare a centro di formazione e a scuola materna e oltre alla sistemazione del parco circostante in cui trovano collocazione l'infopoint e le strutture di servizio.
I due volumi principali sono pensati come architetture per l'educazione, degli edifici non solo sostenibili ma spazi di coscienza e responsabilità, caratterizzati dalla ricerca del benessere attraverso la creazione di spazi di qualità totalmente accessibili e fruibili.
Il parco è disegnato in totale continuità in maniera tale da diventare l'elemento unificante dell'intero progetto, garantendo la riconoscibilità degli elementi, delle funzioni e dei percorsi che identificano il programma funzionale dell'area. Gli ex depositi in rovina verranno demoliti e ricostruiti nel pieno rispetto della sagoma e della volumetria per ospitare l'infopoint e le strutture di supporto al parco mentre le strutture leggere per le attività all'aperto saranno realizzate in legno e acciaio per ottenere un impatto minimale sul contesto.
Progetto definitivo ed esecutivo: Studio Professionisti Associati srl, Gate Engineering srl, STP, Arch. Mario Casciu, Dott. Geol. Marina Lucchette, Dott. Archeol. Emanuela Atzeni, Dott. Agr. Paolo Manfredi Cocciu, Dott. Ing. Alessandra Taccori
1° classificato alla procedura di appalto integrato complesso
Committente: Comune di Selargius
Soggetto proponente: C.E.S.I. Selargius
Costo: € 2.640.000
Data progetto: 2016
Data realizzazione: 2019