Nuovo palazzetto dello sport
Il progetto mira alla creazione di un nuovo spazio urbano di riferimento per la città. La struttura, tecnologicamente all’avanguardia ed in grado di adattarsi ad un programma funzionale complesso e flessibile, si inserisce in maniera completamente integrata nel sistema strutturale dell’area urbana, configurandosi come punto focale dell’ampio parco sportivo di Sa Rodia.
Il progetto si incentra sulla creazione di un segno architettonico riconoscibile ed immediatamente identificabile, capace di inserirsi nel contesto del parco sportivo e delle aree verdi che lo circondano in maniera coerente. Una lieve modellazione del terreno circostante, ottenuta dal riutilizzo del materiale di provenienza degli scavi, genera dei rialzi che, organizzando lo spazio esterno, accolgono il basamento dell’edificio, riducendone i fronti e aumentando le possibilità di accesso e fruibilità. Il volume proposto è costruito con estrema linearità e pulizia di forme. La copertura piana e leggera, sostenuta da una struttura reticolare metallica, si distacca in maniera vibrante dal volume sottostante.
Il rivestimento esterno è costituito da un basamento di pannelli in calcestruzzo lavato a vista e da un volume superiore in pannelli metallici. Le vetrate al di sotto della copertura consentono il passaggio della luce con un angolo che non interferisce con lo svolgimento dell’attività sportiva e sono in parte apribili per garantire l’aerazione naturale; l’attenuazione della luce naturale è ottenuta anche attraverso un motivo serigrafato che genera una fascia continua lungo tutta la vetratura. Esternamente, la copertura è protetta da pannelli multistrato metallici.
Concorso di progettazione
Progetto: Studio Professionisti Associati srl, Abis Associati, Studio TI, dott. geol. Mauro Pompei, Favero & Milan Ingegneria
Committente: Comune di Oristano
Costo: € 4.800.000
Data progetto: 2010
Data realizzazione: -