Nuovo palazzetto dello sport
L’approccio al progetto del Nuovo Palasport della Città di Cagliari ruoterà intorno alla connessione tra segno e funzione.Da un lato si pensa ad una struttura all’avanguardia, tecnologicamente avanzata ed in grado di adattarsi ad un programma complesso che implica attività legate allo sport e non. Dall’altro il progetto diventa occasione per portare in una zona di margine e caratterizzata da grande degrado un segno forte a livello urbano.
L’immagine del Nuovo Palasport nasce dall’attento studio del contesto, caratterizzato dalla massiccia presenza delle infrastrutture stradali e ferroviarie, dalla prossimità del sistema delle zone umide di S. Gilla, dall’importante rapporto visivo con la Città.
L’immagine di riferimento per lo sviluppo del progetto è stata quella dello scheletro calcareo del riccio di mare a cui la struttura in progetto si riferisce per analogia. Il segno risultante è quello di una grande struttura a pianta circolare in cui struttura portante, copertura, sistemi per le energie alternative, ecc. si integrano in un unico oggetto; l’apertura o meno all’esterno sarà determinata dalle puntuali esigenze: la copertura continua chiuderà completamente la zona centrale corrispondente al campo di gioco e alle tribune, la sola struttura a scheletro determinerà zone aperte ad ospitare le scale di emergenza e le altre vie di esodo.
Concorso di idee
Progetto: Studio Professionisti Associati srl, Abis Associati, Studio TI, dott. geol. Mauro Pompei
Committente: Comune di Cagliari
Costo: € 4.500.000
Data progetto: 2010
Data realizzazione: -