Lottizzazione residenziale C4

L'area di intervento si presenta, grazie alla vicinanza con le principali arterie di comunicazione stradali (SS.130, SS.131) e all'adiacenza con il Municipio, come un tassello di particolare interesse strategico per lo sviluppo e l'espansione della città di Elmas. Il progetto si propone di puntare su un elevato standard di vivibilità, in cui le funzioni residenziali siano strettamente connesse con quelle commerciali e con i servizi. Le tipologie edilizie, che si sviluppano a creare un contesto di tipo urbano, si inseriscono in un sistema strutturato di spazi pubblici e spazi verdi di amplissimo respiro, in modo da garantire la massima percorribilità e fruibilità degli spazi aperti.
I volumi si piegano e si spezzano a formare un sistema complesso che alterna aree verdi, passaggi pedonali pubblici e privati, aree per la sosta, secondo una logica prettamente urbana. I corpi di fabbrica sono volutamente essenziali: la volumetria residenziale si configura come un parallelepipedo bianco poggiato sul basamento nero dei locali commerciali. Le facciate sono scandite dalle finestre a tutta altezza, dai balconi aggettanti e dalle verande in nicchia che creano un'alternanza di vuoti e pieni. L'intero lotto è trattato come una grande piastra al di sotto della quale si localizza il grande parcheggio interrato.

Progetto pubblicato su: Casearchitetture 4/2014 / L'industria delle costruzioni 421/2011

Superficie: 22.000 mq
Costo
: € 6.00.000
Data progetto: 2006
Data realizzazione: 2011


 
Indietro
Indietro

Alloggi a canone sociale

Avanti
Avanti

Polo sportivo e per il tempo libero