Tecnomat Assemini

Il progetto prevede la rigenerazione di un’ex area industriale dismessa ad Assemini, un tempo sede di uno stabilimento per la produzione di tubi in cemento armato e manufatti destinati a grandi opere idrauliche. L’intervento si inserisce in un’ottica di sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio, promuovendo il recupero di suolo già edificato e in stato di degrado, in linea con le recenti normative in materia edilizia e ambientale.
Prima della realizzazione del nuovo complesso, si è proceduto alla demolizione degli edifici esistenti e alla bonifica dell’area, garantendo così un sostanziale miglioramento dal punto di vista paesaggistico, ecologico e urbano.
L’intervento prevede la costruzione di un punto vendita Tecnomat di circa 13.000 mq, su un’area riqualificata che prevede spazi verdi, superfici permeabili e oltre 500 posti auto tra parcheggi pubblici e pertinenziali.
Il progetto individua una quota significativa di spazi liberi non edificati, destinati a verde pubblico piantumato e a superfici permeabili, contribuendo alla mitigazione dell’intervento e alla valorizzazione paesaggistica dell’area.
L'intervento, oltre a riqualificare un’area fortemente degradata, rappresenta un’occasione di valorizzazione urbana anche per i quartieri limitrofi. In particolare, la prossimità con il quartiere Truncu is Follas, caratterizzato da un’edilizia spontanea successivamente regolarizzata, offre l’opportunità di generare un effetto positivo sulle infrastrutture esistenti, grazie alla concertazione tra pubblico e privato.
I soggetti proponenti l’iniziativa hanno stipulato un accordo con l’Amministrazione Comunale per l’impiego delle risorse derivanti da oneri di urbanizzazione, costi di costruzione e compensazioni ambientali da destinare alla realizzazione di opere pubbliche e interventi di interesse collettivo, con particolare attenzione alla riqualificazione delle infrastrutture esistenti.

Coordinamento progettuale: Ermes Consulting
Progetto: Studio Professionisti Associati srl
Progetto stradale e trasportistico: MLab, ing. Antonio Vincis
Progetto impianti elettrici e meccanici: ing. Andrea Benni
Progetto impianti idrici: MAXXI engineering
Aspetti geologici: dott. geol. Fausto Pani
Aspetti acustici: ing. Gian Luca Cadeddu

Superficie lotto: 55.000 mq
Superficie coperta: 13.000 mq
Data progetto: 2015-2021
Data realizzazione: 2022


 
Indietro
Indietro

Riqualificazione area Santa Lucia

Avanti
Avanti

Riqualificazione piazza Municipio