Riqualificazione terminal bus ARST
L’intervento prevede la riqualificazione tecnica e architettonica del fabbricato dell’autostazione ARST di piazza Matteotti a Cagliari mediante un insieme sistematico di interventi relativi sia alle opere edili sia alle opere di natura impiantistica. La riqualificazione dell’autostazione costituisce un intervento di grande importanza sotto il profilo urbanistico, architettonico e funzionale visto il contesto di grande pregio in cui l’edificio si inserisce e la centralità di funzioni in esso contenute a servizio del sistema di trasporto a livello regionale.
Tra gli interventi più rilevanti, si è provveduto a una riorganizzazione generale degli spazi interni, con un particolare focus sulla qualità e sulla fruibilità. Sono stati migliorati gli accessi e l’orientamento all’interno della stazione, con una segnaletica chiara e adeguata che identifica in modo distintivo le aree principali, come la biglietteria, le informazioni e i servizi igienici. Inoltre, è stato implementato un sistema multimediale informativo per facilitare la gestione delle informazioni relative alla mobilità intermodale.
La facciata esterna, un importante elemento architettonico in marmo, è stata completamente pulita e restaurata, riportando la sua bellezza originale. All’interno, sono stati effettuati numerosi lavori di rifacimento e ammodernamento, tra cui la sostituzione della pavimentazione, dei controsoffitti e degli infissi, nonché la realizzazione di un nuovo impianto di climatizzazione. A livello strutturale, è stato eseguito un risanamento della porzione di fabbricato interessata dai lavori.
Il risultato finale ha permesso di ottenere una stazione più sicura, funzionale e tecnologicamente avanzata, capace di rispondere alle esigenze di un traffico in continua evoluzione. Grazie alla riorganizzazione degli spazi e all’introduzione di nuove soluzioni impiantistiche, l’autostazione non solo migliora l’esperienza degli utenti, ma si inserisce anche in modo più armonico nel contesto urbano circostante.
Committente: ARST spa - Azienda Regionale Sarda Trasporti
Costo: € 1.100.000
Data progetto: 2014
Data realizzazione: 2022