Parco Urbano Via Vittorio Emanuele II

L’obiettivo del progetto è quello di dotare il contesto di un’area verde, alternativa rispetto al grande parco contiguo intitolato a Sergio Atzeni, al servizio dell’insediamento residenziale circostante, andando così a completare un vuoto significativo posto al centro dell'intervento residenziale sviluppato negli anni '90.
In particolare il progetto sarà sviluppato in maniera tale da soddisfare i bisogni della più ampia fascia di utenti, prevedendo spazi per il gioco dei bambini, aree per la socialità degli anziani, un’area cani debitamente confinata e spazi per il relax adatti a tutti gli utenti. 
Lo spazio pubblico si configura come una serie di layer sovrapposti costituiti dagli assi di percorrenza (pavimentati in calcestruzzo architettonico), dalle aree verdi (semplicemente inerbite o rese praticabili con sistemi salvaprato), dalle aree gioco (in gomma colorata) e relax (in ghiaia stabilizzata), dando vita così a una serie di spazi che gli utenti potranno sfruttare al meglio secondo le proprie esigenze. 
Il progetto si impronta ai criteri della sostenibilità (scelta di essenze autoctone e a basso fabbisogno idrico, sistemi impiantistici a basso consumo, approvvigionamento idrico mediante un pozzo, ecc.) e dell'accessibilità allargata (ovvero alla possibilità di fruizione autonoma e sicura da parte di tutte le fasce di utilizzatori indipendentemente dalle proprie condizioni psicofisiche).
Formalmente il progetto persegue un approccio minimale, mettendo le funzioni davanti alla forma e lasciando ampio spazio al verde: i percorsi si conformano sulla base di chiare direttrici che ne guidano la composizione, la scelta degli elementi di arredo ricade su elementi monolitici in calcestruzzo (per tavoli, sedute, ecc.) così come il sistema di illuminazione che si caratterizza per il design essenziale.

Committente: Comune di Quartucciu
Superficie
: 5.000 mq
Costo: € 430.000
Data progetto: 2021
Data realizzazione: 2024


 
Indietro
Indietro

Showroom Mercedes-Benz

Avanti
Avanti

Manutenzione Chiesa S.Vito