Costeras - borgata Giorgino

Si sviluppa in modo ‘genetico’, è un ‘embrione’ che ha una potenzialità straordinaria (formalmente e concettualmente), la carica è talmente esplosiva da contenere una possibilità di sviluppo infinita” [LA GIURIA]

Il progetto mira a reinserire il Borgo Pescatori all'interno di un programma complesso in grado di definire un nuovo ruolo dell'intera area rispetto al resto della città. L'insediamento delle attività connesse alla cantieristica da diporto di medie e grandi dimensioni nell'avamporto di levante del Porto Canale viene considerata una delle funzioni di base di questo programma, in grado di innescare una serie di processi di trasformazione dell'area. A questa funzione, che consideriamo come un dato di fatto, si affiancheranno nuove residenze, attività commerciali e servizi destinati sia alla popolazione residente che all'area per la cantieristica, attività ricettive e di ristorazione, servizi per la spiaggia, spazi per lo sport e il tempo libero, spazi pubblici per eventi, feste e spettacoli. L'intervento si vuole inoltre configurare come naturale conclusione del grande sistema di percorsi lungomare che la città di Cagliari si sta apprestando a realizzare partendo da S. Elia, passando per Su Siccu e via Roma.

1° premio concorso internazionale di idee

Pubblicazioni: Arketipo 19/2007; GEO 26/2008
Mostre: Festarch - edizione 2008

Committente: Regione Autonoma della Sardegna
Data progetto
: 2007


 
Indietro
Indietro

Alloggi edilizia residenziale pubblica

Avanti
Avanti

Proposta project financing ospedale