Complesso sportivo Coghinas

spogliatoi_assemini

Il progetto prevede la realizzazione di due opere necessarie al pieno funzionamento del complesso sportivo recentemente riqualificato: il corpo spogliatoi e l'area attrezzata per il pubblico.
L'edificio spogliatoi si sviluppa su una superficie di circa 500 mq distribuiti su un unico piano e funzionalmente è disegnato per poter accogliere circa 60 atleti, prevedendo inoltre spazi ulteriori per arbitri e personale, oltre ad un corpo da destinare alle associazioni (uffici e sala polifunzionale). L'edificio è pensato nell'ottica della massima sostenibilità ambientale ed energetica, ricorrendo alla costruzione in muratura e legno (totalmente disassemblabile a fine vita) e all'implementazione di fotovoltaico e solare termico integrati in una filosofia impiantistica improntata al contenimeto dei consumi e alla massima flessibilità gestionale. Volumetricamente il corpo spogliatoi si sviluppa in senso longitudinale ricostituendo, per mezzo di una estesa superficie muraria, il limite del lotto e ponendosi in tal modo quale filtro tra la città e gli spazi sportivi esistenti; al contrario il prospetto verso il campo si definisce attraverso una serie di aperture che consentono l'accesso agli atleti in maniera controllata e differenziata.
L'area per il pubblico, situata in posizione diametralmente opposta rispetto agli spogliatoi, in un'area debitamente confinata rispetto al campo e alla pista di atletica, ospiterà una tribuna metallica coperta con capienza pari a circa 500 posti, totalmente accessibile ai disabili per mezzo di una rampa, al di sotto della quale vengono ricavati i servizi igienici a servizio del pubblico. L'area verrà pavimentata con sistemi permeabili per permettere l'accesso a mezzi di soccorso, di servizio e per l'allestimento di stand e chioschi.

Committente: GECOPRE srl
Beneficiario
: Comune di Assemini
Progetto strutturale: GATE Engineering
Progetto impiantistico: P.I. Sandro Mancosu


Superficie
: 21.800 mq
Costo
: € 1.200.000
Data progetto: 2021
Data realizzazione: 2023


 
Indietro
Indietro

Manutenzione Chiesa S.Vito

Avanti
Avanti

Ampliamento concessionaria auto