Nuova biblioteca facoltà ingegneria
Il progetto prevede la modifica della destinazione d’uso del terzo livello dei parcheggi dell’Edificio Nucleo B, ed il suo adeguamento strutturale e funzionale, al fine si trasformarlo in Nuova Biblioteca del Distretto Tecnologico della Facoltà di Ingegneria. Parte del primo livello degli stessi parcheggi, viene contemporaneamente destinata ad ospitare il deposito dei libri della stessa biblioteca.
Il terzo livello dell’autorimessa è interamente destinato ad ospitare la sala lettura, le funzioni amministrative ad essa collegate, i locali di servizio e una piccola autorimessa con quattro posti auto riservati agli utenti disabili.L’accesso principale alla sala lettura avverrà dal vano scala esistente sul lato est del complesso. I punti d’accesso sono direttamente collegati con il banco informazioni e controllo, aperto sui quattro lati. La configurazione della sala sarà completamente aperta; i tavoli lettura, con struttura modulare saranno disposti in maniera da ottimizzare l’incidenza dell’illuminazione naturale, l’efficienza dell’impianto di illuminazione e la linearità dei percorsi e delle vie d’esodo.
Per la pavimentazione della sala sarà utilizzata una resina colorata che garantisce massima facilità di manutenzione, durabilità, impermeabilità, buon riflesso della luce naturale e minimizza l’incidenza dello spessore sulle altezze utili degli ambienti; l’adeguamento funzionale di un’autorimessa, progettata con altezze di interpiano ridotte e con doppia orditura strutturale, rende particolarmente significativa l’ottimizzazione delle altezze utili. Separate dalla sala lettura principale sono state previste ulteriori sale ausiliari: una sala lettura a capienza limitata, una sala informatica, una sala di consultazione periodici e una sala riunioni.
Progetto definitivo (appalto integrato): Studio Professionisti Associati srl, ing. Sandro Balloi, arch. Paulina Herrera Letelier
Soggetto proponente (appalto integrato): Gesuino Monni srl
Committente: Università degli Studi di Cagliari
Superficie: 3.00 mq
Costo: € 1.450.000
Data progetto: 2013