Ampliamento ospedale universitario

Il progetto mira a riorganizzare e integrare in maniera efficace i nuovi edifici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria con quelli esistenti dell'attuale ospedale SS. Annunziata e della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Obiettivo dell’intervento è la realizzazione di una struttura all’avanguardia per le soluzioni tecnologiche adottate, oltre che per la qualità e facilità di risposta alle future evoluzioni della medicina e delle tecnologie biomediche e informatiche, senza perdere di vista gli aspetti di confort, efficienza, umanizzazione e di contenimento dei costi manutentivi e di gestione.
Nella definizione urbanistica degli spazi e dei percorsi del nuovo complesso, si è ricercata la massima apertura dell’area ospedaliera al cittadino, pur garantendo la sicurezza del malato, la serenità e la quiete; nel contempo, in considerazione della collocazione dell’ospedale in area urbanizzata a carattere prevalentemente residenziale, vengono salvaguardati gli interessi e le prerogative sia dei fruitori del comprensorio ospedaliero (degenti, personale, utenti esterni) sia dei cittadini abitanti delle aree limitrofe e circostanti il comprensorio.
Volumi, funzioni e spazi connettivi dialogano secondo le necessità connesse con flussi, percorsi e accessi, con i collegamento fra esterno e interno, con l’organizzazione funzionale delle diverse aree ospedaliere.
Verrà garantito il pieno ed efficace collegamento con la parte esistente degli Edifici delle Chirurgie, con il Palazzo Clemente, e con l’ospedale SS Annunziata, realizzando un insieme sistematico di opere e percorsi di collegamento, in modo che l’edificio ospedaliero risultante sia completo, efficiente, sicuro e a dimensione di paziente, personale e visitatori.
La sistemazione dei reparti e dei servizi sanitari e ospedalieri rispetta il principio dipartimentale pur mantenendo allo stesso tempo flessibilità e apertura verso una modalità di gestione delle attività sanitarie per intensità di cure.

Progetto preliminare: Politecnica - Ingegneria ed Architettura soc. coop., Studio Professionisti Associati srl, Metassociati srl, C.F. Møller

Committente
: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari
Costo
: € 73.200.000
Data progetto: 2015
Data realizzazione: in corso


 
Indietro
Indietro

Corner multimediale

Avanti
Avanti

Restauro del Chiostro di S.Francesco