Scuola d’infanzia
L'edificio è composto come risposta al contesto desolato e indifferente in cui si inserisce: l'unico programma percorribile è quello di progettare attraverso la lente dello straniamento da cui il ricorso a linee estremamente semplici, a elementi primigeni e a tecniche costruttive elementari. La scuola a tre sezioni si configura planimetricamente come l'aggregazione di tre volumi principali ben identificabili (un cilindro, un prisma triangolare e un parallelepipedo) attorniati dai volumi di servizio minori; il progetto si inscrive in un quadrato che di volta in volta si configura come chiusura del volume o come struttura di calcestruzzo a vista a sottintendere il volume principale. Il progetto si configura come una microcittà dei bambini o un teatro di architetture ludiche serratamente impaginate a partire da rigorose trame geometriche.
Committente: Comune di Nuraminis (SU)
Data progetto: 1981
Data realizzazione: 1983