
Il progetto prevedeva la sistemazione dell'area compresa tra viale Bonaria e viale Diaz per la creazione di un centro direzionale comprendente la nuova sede del Credito Industriale Sardo.
La scelta è stata di prefigurare un tracciato regolare, come il quartiere di Marina su via Roma, dove però il viale Diaz passa quasi come una lama di coltello a rompere fuori asse il parallelismo dei volumi, conclusi da due porticati a delimitare da una parte una sorta di circo Massimo sul viale Bonaria dall'altra la vista a mare di viale Colombo.
La sede del Credito Industriale Sardo includeva una piazza pubblica e si connetteva con un passaggio pedonale allo specchio d'acqua di Bonaria.
The project involved the refurbishment of an area between viale Bonaria and viale Diaz to create a directional centre including the new CIS bank headquarters.
The design concept is based on a regular layout, like the Marina quarter along via Roma, where viale Diaz act as a knife thus breaking the parallelism of volumes, closed on one side by two colonnade and by a kind of Circo Massimo and on the other by the seaside vies along viale Colombo.
The new headquarters included a public square and was connected with a walkway with the waterfront of Bonaria.